top of page
  • Immagine del redattoreRecensore Notturno

"Al nuovo gusto di ciliegia": la nuova serie targata Netflix ha davvero un gusto nuovo?

"Brand New Cherry Flavor" è la nuova serie originale Netflix con protagonista Rosa Salazar ("The Divergent Series", "Bird Box"), Catherine Keener ("Into The Wild"), Jeff Ward ("Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D.") e Eric Lange ("Weeds", "Narcos").


Ed eccoci a parlare dell'ennesima serie TV prodotta dalla piattaforma streaming Netflix. Questa volta il colosso si è davvero impegnato a portare qualcosa di originale, ce l'ha messa tutta. Ce l'avrà fatta? Scopriamolo insieme.


La trama


La storia narra di una giovane regista reduce da un corto horror che ha attirato l'attenzione grazie ad una scena. Scena caratterizzata da effetti speciali che non ci si aspetterebbe da un corto indipendente. La scena in questione sarà svelta solo verso la fine della serie.


Lisa Nova, questo il nome della giovane cineasta, non ha famiglia, vive in macchina, e per girare il suo primo film e adattamento del suo corto, è disposta a tutto. La sua voglia di fama e adorazione la spinge ad affidarsi addirittura ad una tizia inquietante che le promette di farle ottenere ciò che tanto desidera.


Ovviamente, come in ogni storia con un disperato che vuole qualcosa di inarrivabile ed una mezza strega/veggente, la fregatura è dietro l'angolo.

Tra gattini vomitati, zombie inoffensivi, maledizioni, spiriti malvagi(?), atti sessuali improbabili e piante da interno particolarmente anomale, la storia procede senza particolari colpi di scena.


Sara Salazar Lisa Nova brand new cherry flavor al nuovo gusto di ciliegia serie tv streaming netflix horror drama comedy
(Photo: Netflix)

Reparto tecnico


La cosa migliore di "Al nuovo gusto di ciliegia" è la fotografia. Ambienti come l'appartamento di Lisa, il palazzo, l'interno della botola, danno quel senso di onirico, cupo, inquietante. Per non parlare della "casa" della pazza Boro.


Le musiche del compositore statunitense Jeff Russo si adattano alla perfezione all'atmosfera di "Brand New Cherry Flavor", anche se non restano particolarmente nello spettatore. Non c'è un vero tema ricorrente oltre alla sigla, che viene puntualmente saltata.


Restando in tema sonoro, c'è il "verso" di un'entità che appare a caso, senza preavviso, in momenti improbabili, che è davvero, davvero fastidioso. Tanto fastidioso da costringere ad abbassare il volume. Entità, tralaltro, di cui non si saprà nulla di preciso, non si andrà mai veramente a fondo su chi sia e cosa voglia davvero da Lisa, purtroppo.


Cast e personaggi


Il cast è un buon cast. La Salazar fa il suo dovere e, insieme al "buffo" antagonista interpretato da Eric Lange, è forse la cosa più interessante della serie. Il personaggio di Lou Burke è il miglior personaggio, senza dubbio.


Per quanto riguarda gli altri, più che personaggi sono figurine. Non tanto Jeff Ward, che interpreta uno dei personaggi più simpatici della serie, quanto Christine, Chris, la "vera" antagonista di cui nemmeno ricordo il nome o l'altra tizia con le bende in faccia. Insomma, la maggior parte sono personaggi "strani" per essere strani, ma non sono minimamente interessanti.


Sara Salazar Catherine Keener Boro Lisa Nova brand new cherry flavor al nuovo gusto di ciliegia serie tv streaming netflix horror drama comedy
(Photo: Netflix)

Ciò che mi lascia perplesso è una cosa. Secondo Netflix "Brand New Cherry Flavor" è un horror drama. Ma ne siamo sicuri? A tratti scappa una risata, spesso ad essere onesti. Sarà voluto questo effetto quasi parodistico? O la volontà dei creatori Nick Antosca e Lenore Zion era di girare un vero horror? Perché se l'intenzione fosse quella di creare un horror comedy allora il progetto è riuscito sicuramente, se così non fosse invece...


Conclusioni


Per chiudere diciamo la verità.

Alla serie manca tanto l'effetto ciliegia che recita il titolo. Un'episodio non tira l'altro e alla fine di ognuno non viene la curiosità di sapere cosa accadrà dopo, perché prevedibile.


Nonostante il finale lasci furbescamente la porta socchiusa, la si può benissimo chiudere e girare chiave. Di una seconda stagione non se ne sente il bisogno, anche perché ci sarebbe davvero poco da dire, soprattutto poco di nuovo.


VOTO 6/10

RN.jpg
bottom of page