top of page
  • Immagine del redattoreRecensore Notturno

"#Alive": il miglior horror originale Netflix disponibile in Italia

È presente su Netflix #Alive, produzione originale del colosso dello streaming del 2020 diretto da Cho Il-yung.

Il film segna il debutto alla regia de "Il Cho" che con #Saraitda (titolo originale), regala agli spettatori un'ora e 38 minuti di tensione e divertimento.



Dal trailer in realtà non ci si aspetta molto. Sembra il classico film horror che racconta l'inizio di un apocalisse zombie, complice anche una recitazione non così eclatante.

Ma in verità il film è veramente ben fatto.


La trama


Oh Joon-woo (Yoo Ah-in) è uno YouTuber che si ritrova una mattina solo in casa. I genitori a lavoro, la sorella non si sa dove (ma non è importante) e lui a giocare in streaming con i suoi amici. Nel mezzo della partita gli viene detto di accendere la TV perché sta succedendo qualcosa di incredibile: <<sembra un film>>.

Ed è così che inizia l'apocalisse zombi.


Come nei più classici zombie movies il telegiornale parla di virus, sintomi, modalità di contagio. Le persone in strada scappano ovunque, altri vanno in contro ai familiari appena trasformati, il nostro protagonista, invece, si chiude in casa terrorizzato. Soprattutto dove aver visto, affacciatosi alla finestra, cosa succede in strada.


#alive film horror netflix originale zombi apocalisse recensione recensore notturno coreano Yoo Ah-in Oh Joon-woo Park Shin-hye Kim Yoo-bin Cho Il-yung
(Photo: Netflix)

Il primo incontro lo ha con un suo vicino, morso dal suo stesso fratello, che entra di forza nella sua abitazione. Incontro che durerà poco. Passano i giorni. Tra cibo (mal) razionato, foto sui suoi canali social con l'hashtag #Alive e allucinazioni, Oh cade nello sconforto. Questo fino a quando non nota che in un appartamento del palazzo di fronte c'è una ragazza nelle sue stesse condizioni, ma meglio organizzata. Da questo momento in poi uniranno le forze per cercare di sopravvivere.


Che ritmo!


Il film inizia un po' a rilento, tra citazioni di altre pellicole del genere come Zombi (Dawn of the Dead) di George A. Romero del 1978. Ma dopo i primi minuti e la sensazione di "già visto" il film si fa interessante. Come già detto la recitazione non è il massimo, il film inoltre è ambientato al 90% nel salone di un appartamento, ma è quello che succede a prendere lo spettatore.


Il protagonista in fin dei conti è un comunissimo ragazzo che fa ciò che probabilmente farebbe ognuno di noi nella sua situazione. La recitazione e altri dettagli passano in secondo piano. Forse è proprio questo a rendere #Alive un prodotto così ben riuscito. Forse con un attore blasonato ed un budget di milioni di dollari sarebbe uscita una cafonata pazzesca.

Ma per fortuna non è questo il caso.


Il ritmo si alza quando Oh fa la conoscenza di Kim Yoo-bin (Park Shin-hye), la ragazza del palazzo di fronte. Da quel momento i due si faranno forza a vicenda dando vita anche a qualche scena di azione. Kim infatti sarà al centro di un'acrobazia ed uno scontro in mischia che non ci si aspetterebbe da una persona comune, lasciando perplesso sia lo spettatore sia l'incredulo e sbigottito Oh.


#alive film horror netflix originale zombi apocalisse recensione recensore notturno coreano Yoo Ah-in Oh Joon-woo Park Shin-hye Kim Yoo-bin Cho Il-yung
(Photo: Netflix)

Ma questo non è di certo un errore, non lascia quella sensazione di "mi stai prendendo in giro", al contrario, diverte ed alleggerisce una situazione quasi costantemente tesa. Così tesa da non riuscire a stare fermi sul divano a guardare passivamente lo schermo. Si vorrebbe interagire, allungare una mano, avvertirli del pericolo dietro l'angolo, ma non si può.


E sarà così fino alla fine. Fino ad un finale che rimane dubbio ed incerto fino all'ultimo fotogramma.


I coreani non sbagliano


I coreani non sbagliano. Mai. Negli anni si sono dimostrati dei maestri del genere horror ed #Alive, nel suo piccolo, lo conferma. Se amate gli zombi, gli horror made in Korea e siete abbonati a Netflix, guardatelo. #Alive è probabilmente il miglior film horror originale Netflix disponibile nel catalogo italiano della piattaforma streaming.


Guardatelo soprattutto se avete in mente di disdire l'abbonamento perché, sicuramente, vi farà ricredere.


VOTO 7/10

RN.jpg
bottom of page