top of page
  • Immagine del redattoreRecensore Notturno

Premio Oscar: 5 grandi (e scandalose) esclusioni dal 1940 ad oggi

In attesa degli Oscar parliamo del perché la cerimonia non meriti attenzione e perché sia una farsa pazzesca. Ecco a voi 5 grandi (e scandalose) esclusioni dal 1940 ad oggi.


Alfred Hitchcock


Conosciamo tutti Alfred Hitchcock. Personaggio difficile, scontroso, odioso nel privato e sul set, ma un genio come regista. Il "maestro del brivido" è sempre stato bistrattato dall'industria cinematografica, dai colleghi, dalle attrici, dagli attori, da tutti. Nonostante abbia avuto una carriera invidiabile, sia stato un innovatore, un visionario, un artista eccelso, nessun suo film è mai stato candidato agli oscar. Ripeto: nessun, mai.

Durante tutta la sua vita ha collezionato solo 5 candidature come miglior regista senza mai conquistare l'ambita statuetta. Ripeto: mai.


alfred hitchcock uccelli trailer film oscar
(Photo: "Uccelli")

C'era una volta in America


"C'era una volta in America" è un film di Sergio Leone del 1984. L'ultimo della "trilogia del tempo" è considerato un capolavoro del cinema, uno dei film più belli ed apprezzati dalla critica e dal pubblico. Nonostante questo il film non ricevette nemmeno una candidatura. Zero. Chi lo ha visto sa di cosa sto parlando, chi non lo ha visto rimedi al più presto! Al suo posto nominarono film come "Passaggio in India" e "Le stagioni del Cuore". Vinse "Amadeus" di Miloš Forman.


c'era una volta in america sergio leone film oscar
(Photo: "C'era una volta in America")

Ennio Morricone


Non c'è bisogno che vi spieghi chi sia Ennio Morricone o cosa ha fatto. Il geniale ed unico compositore romano in tutta la sua lunghissima ed eccezionale carriera ha collezionato solo 5 candidature. Esatto, solamente 5 colonne sonore sono state ritenute degne di essere nominate dall'Academy. Ha vinto solo 2 statuette rispettivamente nel 2007 un Oscar onorario e nel 2016 per "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino. Per carità, "The Hateful Eight" ha una colonna sonora fantastica, ma di sicuro avrebbe potuto, e dovuto, vincerlo per altre, per molte altre, sicuramente più significative.


ennio morricone clint eastwood film cinema premio oscar academy recensore notturno
(Photo: "Ennio Morricone e Clint Eastwood")

Martin Scorsese


Come Clint Eastwood e i suoi film, anche Scorsese è uno dei registi più ignorati dall'Academy. I suoi lavori, nonostante ne siano stati candidati quasi 15, non hanno mai vinto nulla. Solo "The Departed" ha collezionato una statuetta. Un film come "Shutter Island" non ha ricevuto nemmeno una nomination, una menzione, nulla. Un film come "Taxi Driver" è stato battuto da "Rocky". "Gangs of New York" ha collezionato 10 candidature senza vincere nulla. Insieme a "Il Grinta" dei fratelli Cohen, "The Irishman" (sempre di Scorsese) e "American Hustle" di David O. Russell, vanta il record negativo in quanto a candidature a vuoto. Prima di lui solo "Due vite, una svolta" e (scandalosamente) "Il colore viola".


(Photo: "Al Pacino, Martin Scorsese, Robert De Niro") the irishman film netflix oscar recensore notturno
(Photo: "Al Pacino, Martin Scorsese, Robert De Niro")

Shining


"Shining" non ha bisogno di essere recensito o presentato. È il film horror, insieme a "L'Esorcista", più apprezzato ed acclamato da critica e pubblico. Solo Stephen King è riuscito a criticarlo. Lo odiò così tanto da fare un remake televisivo che risultò un fiasco incredibile. Non scrivo chi venne nominato e chi vinse al posto suo. Come se non bastasse Shining fu ignorato e fuori concorso praticamente ovunque. I Razzie Awards addirittura lo nominarono per la peggior regia a Stanley Kubrick e per la peggior attrice non protagonista alla povera Shelley Duvall.

Dulcis in fundo Stanley Kubrick è tra i geni del cinema che non vinsero mai nulla.


shining horror film stanley kubrick jack nicholson stephen king ascia bagno wendy
(Photo: "Shining")

Credo già solo questo sia più che sufficiente a dimostrare che gli Oscar siano una buffonata. Per sicurezza peròa la prossima settimana la inizierò parlando dei 5 premi oscar vinti contro ogni buon senso. logica e gusto.

RN.jpg
bottom of page