Recensore Notturno
"The Tender Bar": un'altra perla targata Amazon Original
"The Tender Bar", la nuova produzione originale targata Amazon, è l'autobiografia del Premio Pulitzer J.R. Moehringer diretta da George Clooney ed interpretato da Ben Affleck, Tye Sheridan, Christopher Lloyd e Lily Rabe.
"Il bar delle grandi speranze" (titolo italiano del film) racconta la storia del giornalista e scrittore J.R. Moehringer, dall'infanzia al college.
Il film inizia con il piccolo J.R. e sua madre in macchina sulle note di "Radar Love" dei Golden Earring, mentre si trasferiscono a Long Island, dal suo nonno materno, intepretato da un fantastico Christopher Lloyd.
La situazione nella nuova casa è tuttaltro che tranquilla. Se il viavai dli zii, cugini e parenti ed il pesare nuovamente sulle spalle degli anziani genitori renda infelice sua madre, per J.R. essere circondato da persone lo fa stare bene. Suo padre è assente, li ha abbandonati, e il piccolo protagonista trova una figura paterna nello zio Charlie, "lo zio che tutti vorrebbero".
Charlie, interpretato da Ben Affleck, è un ispirazione per suo nipote che lo ascolta ed ammira. Insieme, passano molto tempo nel bar gestito dallo zio che lo motiva a coltivare la sua passione: leggere.
Dietro il bancone del bar infatti non ci sono solo bottiglie. L'intero locale è pieno di libri (non a caso si chiama "The Dickens") che J.R. inizierà a divorare.
Soprattutto dopo le parole di zio Charlie:
<<Se leggerai abbastanza libri, forse, se sei fortunato, potresti diventare uno scrittore>>
Dopo quella frase, scrivere diventerà il sogno della sua vita.

Oltre la storia, tutto il film è fatto benissimo. Il George Clooney regista si conferma ogni volta fantastico, al contrario dell'attore.
La fotografia, i colori, la musica anni '70, ogni cosa aiuta a raccontare la vita di J.R., riportando magistralmente sullo schermo il contesto dei decenni '70-'80.
Anche la voce narrante del protagonista ormai adulto, al contrario di molti altri film tratti da libri, non risulta né superflua né invadente. "The Tender Bar" è molto più di un autobiografia autocelebrativa, come alcuni siti lo descrivono. È un film di formazione, è motivante, divertente, commovente e, in un certo senso, fa sognare.
Nella continua battaglia tra Netflix e Amazon, quest'ultima riesce ad uscirne quasi sempre vincitrice quando si tratta di prodotti originali.
Questo film è uno di quelli che da speranza, in un era in cui il cinema di qualità è ormai sempre più un ricordo. Grazie Prime Video.
VOTO 7,5/10