top of page
  • Immagine del redattoreRecensore Notturno

"Un ombra negli occhi": un film sulla seconda guerra mondiale lontano dai luoghi comuni

"Skyggen i mit øje" (titolo originale) è il film danese Originale Netflix che racconta dell'Operation Carthage. L'operazione militare da parte della Royal Air Force aveva come obiettivo il quartier generale della Gestapo nel centro della capitale danese: l'edificio Shellhus.


La trama


Il film di Ole Bornedal è uno dei pochi film che racconta la seconda guerra mondiale fuori dai campi nazisti, lontano dai deportati, lontano da Hitler, lontano tutti i luoghi comuni sulla seconda guerra mondiale.

Il regista danese si concentra sugli eventi del 21 marzo 1945 e lo fa principalmente attraverso gli occhi dei bambini.


I protagonisti sono Henry (Bertram Bisgaard), un ragazzino rimasto senza l'uso della parola a seguito di un trauma, proprio all'inizio del film, Rigmor (Ester Birch), la cugina più piccola di Henry, e la ancora più piccola Eva (Ella Nilsson), anch'essa traumatizzata dall'uccisione di una spia in mezzo alla strada proprio davanti ai suoi occhi.


Oltre alle vite dei tre giovani personaggi, si intrecciaranno anche quelle della novizia Teresa (Fanny Bornedal), una giovane suora nel mezzo di una crisi spirituale, ed un coetaneo agente della Gestapo interpretato da Alex Høgh Andersen ("Vikings"), ripudiato dal padre, con dubbi e sensi di colpa.


eva ella nilsson un ombra negli occhi netflix seconda guerra mondiale film storico dramma
(Photo: Netflix)

Il regista immerge lo spettatore nelle vite dei protagonisti, concentrando il racconto sulla loro crescita personale ed evoluzione, resa ovviamente molto più rapida a causa dell'improvviso arrivo della guerra.


Musiche, immagini e recitazione


"Un'ombra negli occhi" è una perla rara, soprattutto tra l'immondizia che gira su Netflix. Le musiche di Marco Beltrami ("Scream", "Quel treno per Yuma", "World War Z"), la fotografia di Lasse Frank Johannessen, l'impeccabile recitazione di ogni singolo attore presente nella pellicola, fanno di questo dramma storico un film davvero eccezionale.


"Un'ombra negli occhi" rapisce lo spettatore mostrando la realtà dell'epoca attraverso le vite "normali" di gente comune, fuori dal contesto tipico dei film storici ambientati in quell'epoca.

Ovviamente di Oscar nemmeno l'ombra...


VOTO 7,5/10

RN.jpg
bottom of page